Mandello 2015

Dalla moto Guzzi alla Perla del Lario

MANDELLO-2015-tn_IMG_4020

Per la prima uscita del 2015, domenica 12 aprile, l’appuntamento del Classic Club Italia è davanti al Museo Moto Guzzi di Mandello del Lario.

Cinquanta bellissime vetture iscritte, tra Lancia, Alfa Romeo, Ferrari, Fiat, Autobianchi, Audi, Matra, NSU, Porsche, Citroen, BMW, Volkswagen, Triumph,
Austin Healey ed una rarissima ALVIS TD 21 prototipo Graber-Parkward del ‘58.

Gli oltre 100 partecipanti sono quindi entrati nel cuore della storica Fabbrica che ha visto la nascita del mito dell’Aquila nel lontano 1921 e che raccoglie una ricchissima collezione di oltre 150 pezzi a testimonianza della gloriosa storia di un intramontabile mito italiano e mondiale.

Terminata la visita, gli equipaggi sono partiti, muniti di road-book, per la prova di abilità curata dai cronometristi, con arrivo a Campallo, frazione di  Perledo, dopo essersi divertiti su scenografici tornanti sopra l’abitato di Varenna ed il lago di Como. Piazza S.Giorgio di Varenna ha poi ospitato le
tante storiche con stupore e curiosità dei presenti e gli equipaggi hanno potuto passeggiare per la splendida “Perla del Lario”, scendendo per le sue antiche e ripide viuzze fino al lago.

Il pranzo, con raffinato menu, si è svolto nella cornice incantevole di Villa Cipressi, immersi nello scenario del Lago in tutto il suo splendore e nei secolari giardini botanici con terrazze degradanti fino al lago.

Le premiazioni, che hanno visto protagonisti i primi tre classificati della gara di regolarità:

  • 1° Vaccarini Claudio e Patrizia
  • 2° Femminella Vittorio
  • 3° Grossi Simone e Laura

l’equipaggio arrivato da più lontano (Rossetto Francesco e Letizia da Pordenone) e l’unica donna al volante (Zeno Rosella con Mauro), hanno chiuso un evento da ricordare con il ringraziamento a coloro che con la loro partecipazione lo hanno reso possibile.