23-24 Giugno – 27° Edizione Coppa dei Tre Laghi Varesini – Varese Campo Dei Fiori
Sabato 23 e Domenica 24 Giugno si è svolta a Varese la 27edizione della Manifestazione Coppa dei Tre Laghi Varesini – Varese Campo dei Fiori, gara a calendario nazionale ASI. Bel tempo per tutta la gara senza gran caldo.
Sabato si è partiti da piazza Monte Grappa, nel centro di Varese. La gara si sviluppata con percorso sulle colline limitrofe la città con 2 passaggi sulla strada panoramica denominata campo dei fiori. Alla sera gran finale in piazza Monte Grappa dove è stato allestito un circuito cittadino con sfida al cronometro fra i primi 30 concorrenti. 2 auto per volta con eliminazione diretta e grande folla a curiosare (valutate circa 300 persone). Alla fine la vittoria è stata di un concorrente australiano su auto anteguerra.
Domenica tour ancora per le colline con arrivo in località nei pressi della città. Il percorso si è snodato per 245 Km. con 60 Prove Cronometrate. Manifestazione bellissima, organizzata in maniera eccezionale sia sotto il profilo culturale che sportivo.
L’equipaggio Colombo – Longoni su Lancia Fulvia Sport 1.3 S del 1970 si è classificato 5° assoluto e l’equipaggio Bestetti – Colombo su Lancia Fulvia Coupè 1.3 HF del 1968, oltre ad aver vinto il femminile è risultato 8° assoluto su 72 partenti. Il club (purtroppo eravamo solo in 2 concorrenti) è arrivato 5° nella classifica per club vinto dallo squadrone di Varese con 15 partecipanti
2-3 Giugno – Giro Notturno del Lario
Partenza di buon mattino dal centro di Como, la carovana di 70 auto (fra gara e turistica) ha costeggiato la sponda comasca del Lario sulla storica statale Regina. Prima serie di Prove Cronometrate sul lungolago di Gravedona.
Si è poi arrivati al Kartodromo di Gordona – Chiavenna dove si sono svolte prima e dopo il pranzo, ben 30 Prove Cronometrate. Ripartenza e dopo aver superato il Passo del Maloja e transitati per St. Moritz si è arrivati a Livigno dove si è pernottato.
La Domenica dopo le prime Prove Cronometrate ed aver superato il passo del Foscagno, si è transitati per Bormio percorrendo successivamente la Valtellina.
Altre Prove Cronometrate a Sondrio (queste complesse) e arrivo a Forcola – Ristorante “ La Brace” per pranzo e premiazioni.
Il nostro club si è comportato benissimo: eravamo in 6 equipaggi compresa l’aggiunta di un top driver (Bonfante) che non aveva club e l’abbiamo affiliato, fortunatamente per noi. Lingeri-Lingeri su Alfa –Duetto hanno fatto la turistica.
- 1° assoluto Bonfante – Bruno su Fiat 1100/103 del 1955
- 2° assoluto Colombo – Longoni su Mini Cooper 1300 del 1973
- 10° Bestetti – Colombo su Fulvia HF 1300 del 1968
- 22° Amodeo – Amodeo su Mini Cooper del 1974
- 29° Zanzottera – Mirigliani su Porsche 356 del 1960
Inoltre:
- Bonfante 1° di classe
- Colombo1° di classe
- Bestetti 2° di classe
- Zanzottera 4° di classe
Alla fine, con grande soddisfazione, ed è la 1 volta, abbiamo vinto il 1° posto nella classifica dei club!
12 Maggio – Gara regolarità con il Club Orobico
Sabato 12 Maggio era in programma la gara a campionato nazionale ASI “Raduno della Solidarieta’” organizzato dal Club Orobico di Bergamo.
Purtroppo per motivi burocratici la manifestazione è stata annullata e rinviata in settembre. Il Presidente del Club Orobico ha tuttavia organizzato in sostituzione una manifestazione sulla pista di Cene a cui il club può accedere in determinati giorni per gli allenamenti dei suoi iscritti. La manifestazione è consistita in 100 Prove Cronometrate a gruppi di 20 Prove da eseguirsi in 5 volte.
Hanno partecipato 35 auto nello spirito proprio della solidarietà.
La manifestazione si è conclusa con lauto pranzo presso le Terme di Trescore Balneario con le premiazioni. Onore quindi al Presidente Gambardella ed al Club Orobico non solo per l’accoglienza ma per la bella e simpatica manifestazione.
Il nostro club ha ben figurato con:
il 3° posto di Colombo-Longoni su Fiat 1100/103 TV
il 4° posto di Bestetti-Colombo su Fulvia coupe HF 1300 che hanno anche vinto la classifica femminile.
Buona gara di Barzetti- Colombo su Volkswagen Maggiolone che, agli esordi nelle gare, hanno ottenuto un brillante 21° posto avvalendosi di una pregressa esperienza di cronometristi ufficiali.